La sorveglianza del mercato è una pratica essenziale per le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni o dal loro settore di attività. Consiste nel monitorare e raccogliere informazioni rilevanti sul suo mercato, sui suoi concorrenti, ma anche nel seguire le principali tendenze ed evoluzioni legate al suo settore di attività. Facciamo insieme il punto sui diversi supporti su cui può realizzare un lavoro di sorveglianza completo ed efficace?
Perché è così importante svolgere un lavoro di monitoraggio costante?
Comprendere il mercato
La sorveglianza del mercato consente alle aziende di comprendere meglio il proprio mercato, compresi le esigenze dei clienti, le preferenze, le tendenze emergenti e le opportunità di crescita.
Conoscere la concorrenza
L’attività di monitoraggio consente inoltre di tenere sotto controllo le azioni e le strategie messe in atto dai concorrenti, di conoscerne i punti di forza e di debolezza e di adattarsi di conseguenza.
Prendere decisioni informate
Avendo informazioni aggiornate, avrà elementi concreti che le permetteranno di prendere decisioni più informate in materia di marketing, sviluppo di prodotti e strategia commerciale.
Anticipare i cambiamenti
Il marketing intelligence aiuta a prevedere l’evoluzione del mercato e a prepararsi ai potenziali cambiamenti, consentendo di reagire più rapidamente alle nuove opportunità o minacce.
Identificare nuove opportunità
Un costante lavoro di monitoraggio può anche aiutarla a scoprire nuove nicchie di mercato, nuove potenziali partnership, ma anche a scoprire modi innovativi per promuovere i suoi prodotti o servizi.
Comprendere meglio i suoi clienti e le esigenze dei consumatori attuali
Comprendere meglio i suoi clienti e le esigenze dei consumatori attuali
Grazie al monitoraggio del mercato, potrà individuare i migliori trend del suo settore e offrire prodotti o servizi che rispondono in modo più preciso alle esigenze dei suoi clienti.
Aumentare le prestazioni complessive del suo e-commerce
Attraverso un’analisi completa dei diversi elementi citati in precedenza: mercato, concorrenti, tendenze, … avrà tutte le carte in mano per adattare la sua offerta alle esigenze dei suoi clienti e aumentare le prestazioni complessive del suo negozio online.
Quali supporti seguire per condurre un’efficace attività di monitoraggio dell’e-commerce/marketing?
Non mancano gli strumenti di monitoraggio, ma qui abbiamo elencato i principali supporti su cui può fare affidamento per la sua riflessione.
Non esiti a completare regolarmente l’elenco dei suoi supporti di monitoraggio informandosi sugli ultimi strumenti di monitoraggio rilevanti per il suo settore di attività.
Supporti di comunicazione del suo CMS: Shopify, Magento, Prestashop…
Supporti di comunicazione del suo CMS: Shopify, Magento, Prestashop…
Può sembrare ovvio, ma è piuttosto saggio seguire i diversi supporti di comunicazione del suo CMS, che si tratti della newsletter, del blog, della comunità o di eventi fisici e digitali.
Questi supporti offrono una miniera d’oro in termini di contenuti e trattano una grande varietà di argomenti perfetti per il suo lavoro di monitoraggio, tra cui:
l’annuncio di nuove funzionalità chiave del suo CMS
- l’annuncio di nuove funzionalità chiave del suo CMS
- articoli di consulenza per gestire al meglio la sua attività (legale, logistica, marketing, ecc.)
- Casi di clienti che utilizzano il suo CMS per aiutarla a trovare l’ispirazione e conoscere le migliori pratiche.
……
Media E-commerce
Oltre ai numerosi argomenti trattati nei media E-commerce / Retail / Marketing, sono presenti aspetti chiave che non sempre vengono riportati in altri supporti, in particolare:
- Gli argomenti legati all’attualità economica / geopolitica
- La diffusione di ricerche: ad esempio, studi di mercato su un settore specifico, rapporti relativi ai consumi, infografiche relative ai dati chiave di un evento commerciale dell’anno (ad esempio, il Black Friday), ecc.
Ecco alcuni esempi (non esaustivi) di media di marketing/e-commerce da seguire per il suo lavoro di monitoraggio:
E-commerce Nation
Podcast
I podcast sono un ottimo strumento di monitoraggio, ideale se ha fretta, ma vuole comunque trovare ispirazione e prendere le distanze, cosa spesso necessaria.
Con formati generalmente brevi (anche se non sempre), i podcast possono essere ascoltati ovunque e possono essere seguiti anche mentre si svolge un’altra attività.
Ecco alcuni esempi (non esaustivi) di podcast ispiratori di e-commerce/marketing/imprenditoria da ascoltare senza moderazione:
Ecco alcuni esempi (non esaustivi) di podcast di e-commerce / marketing / imprenditoria stimolanti e da ascoltare senza moderazione:
Canali YouTube
Ebbene sì, Youtube non è riservato solo alla visione di video di gatti divertenti e tutorial di trucco innovativi!
Molti imprenditori, agenzie web e influencer di marketing hanno un canale Youtube in cui forniscono i loro preziosi consigli, con un approccio spesso molto educativo e un tono rilassato, perfetto per uscire dai tradizionali strumenti di monitoraggio.
Ecco alcuni esempi di canali di e-commerce/marketing stimolanti che potete seguire:
Ecco alcuni esempi di canali di e-commerce/marketing stimolanti che può seguire:
Social network
I social network sono ovviamente anche un ottimo modo per realizzare un’efficace sorveglianza sia del proprio settore di attività che dei propri concorrenti.
Ecco come possono rivelarsi preziosi alleati:
Accesso alle informazioni in tempo reale
I social network sono spesso utilizzati per condividere notizie e aggiornamenti in tempo reale. Seguendo fonti di informazione affidabili, è possibile essere informati rapidamente sugli eventi rilevanti in
- Accesso alle informazioni in tempo reale.I social network sono spesso utilizzati per condividere notizie e aggiornamenti in tempo reale. Seguendo fonti di informazione affidabili, è possibile essere informati rapidamente sugli eventi rilevanti nel proprio settore di interesse.
- Seguire le tendenze: i social network le permettono di vedere cosa è popolare e di tendenza. Può identificare gli argomenti più scottanti del momento, il che può aiutarla ad adeguare di conseguenza la sua attività di monitoraggio.
- Seguire gli esperti
Molte persone influenti condividono le loro competenze sui social network. Seguendoli, è possibile ottenere informazioni preziose, analisi e opinioni su argomenti specifici. - Interagire con la community. I social network offrono la possibilità di discutere e interagire con altri professionisti e appassionati dello stesso settore. Questo può aiutarla a ottenere idee, consigli e prospettive diverse.
- Personalizzare il flusso di informazioni
Utilizzando le funzionalità di personalizzazione dei social network, è possibile creare un flusso di informazioni che corrisponda esattamente alle proprie esigenze di monitoraggio. - Monitoraggio della concorrenza
Può seguire i suoi concorrenti sui social network per ottenere informazioni sulle loro attività, annunci, tendenze e strategie.
Conclusione
Come avrà capito, esistono molteplici supporti pertinenti che le consentono di condurre una sorveglianza il più completa ed efficace possibile.
Sono disponibili anche molti altri supporti, tra cui:
Newsletter di esperti di marketing, e-commerce e imprenditorialità
- Newsletter di esperti di marketing, e-commerce e imprenditoria
- Webinar e altri eventi online
- Eventi fisici come fiere: Paris Retail Week, One To One Retail E-commerce a Monaco, ecc.
Ricordi che un monitoraggio regolare avrà solo vantaggi per la sua attività e la aiuterà a comprendere meglio il suo mercatoe ad adattare in modo più efficace la sua offerta di prodotti/servizi al suo target di riferimento.
A lei il gioco!
Articoli correlati
Che lei sia un e-commerciante oberato di lavoro o un […]
L’inizio di settembre è spesso un mese importante di svolta […]
Più spesso utilizzato per valorizzare le promozioni, la newsletter può […]