L’impatto ambientale del commercio di beni usa e getta e dell’e-commerce
1,5 miliardi*: è il numero di pacchi spediti in Francia ogni anno che finiscono nella spazzatura pochi minuti dopo l’apertura. Queste confezioni, in plastica o cartone, vengono raccolte e trasportate in un centro di smistamento per essere incenerite o riciclate (il 63% delle confezioni in cartone viene effettivamente riciclato contro il 24,5% della plastica).
Questo riciclaggio non è privo di impatto, è un processo che richiede molta acqua ed energia.
Con una crescita dell’e-commerce di oltre il 10%** ogni anno, la questione dell’impatto dei rifiuti dell’e-commerce continua a crescere.
La Francia sta affrontando la questione: l’innovativa legge AGEC
La Francia sta affrontando la questione con l’innovativa legge AGEC
In risposta a queste osservazioni, la legislazione francese ha introdotto la legge anti-spreco per un’economia circolare (AGEC). Entrata in vigore nel gennaio 2023, questa legge mira a ridurre i rifiuti imponendo gradualmente il riutilizzo degli imballaggi, compresi quelli utilizzati nel commercio online.
L’obiettivo della legge AGEC è che tutte le aziende raggiungano il 10% di imballaggi riutilizzati ogni anno entro il 2027, con un’attuazione graduale nel corso degli anni. (Vedi tabella sotto):
Questa legislazione è un vero motore di cambiamento per le aziende e un pilastro del packaging riutilizzabile!
Per sostenere le aziende in questa transizione, esistono finanziamenti tramite gli eco-organismi come LEKO, CITEO o ADEME.
Pacchi riutilizzabili per una consegna a zero rifiuti: i pacchi Opopop
La start-up francese Opopop, esperta di imballaggi riutilizzabili dal 2020, offre una soluzione di pacchi riutilizzabili e in deposito per consegne e-commerce e logistica a zero rifiuti.
Pacchi riutilizzabili per una consegna a rifiuti zero: i pacchi Opopop
La start-up francese Opopop, esperta di imballaggi riutilizzabili dal 2020, offre una soluzione di pacchi riutilizzabili e in deposito per consegne e-commerce e logistica a zero rifiuti.
Concretamente, come funziona?
1. Il consumatore sceglie l’opzione sul sito dell’e-commerce, quindi registra il suo deposito sulla piattaforma Opopop, OP! 2. L’ordine viene disimballato e il pacco viene rispedito (con un’etichetta preaffrancata) in una scatola gialla di La Poste, OP!
3. Il team Opopop riceve il pacco, lo prepara per il ciclo successivo e il deposito del consumatore viene liberato, OP!
I pacchi riutilizzabili Opopop sono eco-progettati e realizzati con materiali riciclati, idrorepellenti e resistenti, provenienti da rotoli di scarto dell’industria tessile. Questi pacchi sono progettati per essere riutilizzati fino a 100 volte!
Le aziende partner noleggiano imballaggi alla spedizione (costo per utilizzo) o acquistano una flotta di pacchi che saranno riutilizzati. Per esempio, il sito Laines Paysannes ha implementato il pacco riutilizzabile dal 2020 e offre l’opzione ai suoi consumatori. Opopop fornisce loro imballaggi riutilizzabili che Laines Paysannes noleggia all’uso. I team logistici imballano gli ordini normalmente e i loro clienti li rispediscono in qualsiasi scatola gialla di La Poste.
Opopop assicura il monitoraggio degli utenti (in particolare attraverso il sistema di deposito, la raccolta e il ricondizionamento in modo che possano essere rispediti. Il 97% dei pacchi ritorna ad ogni ciclo!
Opopop collabora anche con aziende per flussi interni (tra magazzini, tra negozi), consegne click & collect o con aziende di noleggio di abbigliamento. L’azienda offre il noleggio di imballaggi o la progettazione e la produzione di imballaggi personalizzati.
Fissi un appuntamento con il team Opopop per discutere del suo progetto!
;
Il pacco riutilizzabile: un impatto positivo per gli e-commercianti!
Il primo impatto è ovviamente ambientale. Grazie a un’analisi del ciclo di vita, Opopop ha misurato l’impatto dei suoi pacchi riutilizzabili.
- A partire da due cicli, il pacco riutilizzabile Opopop è più interessante del cartone riciclato (misura effettuata sulla busta grande).
- Un ordine in pacchi Opopop consentedi evitare fino all’89% di CO2 rispetto a un ordine in pacchi usa e getta.
- Ogni pacco eviterà fino a 5 kg di rifiuti di imballaggi monouso nel corso della sua vita.
- Nel 2023, grazie ai pacchi Opopopsono stati evitati 100.000 rifiuti!*
*(fonte: LCA realizzata da Opopop e dalla Cooperativa Mü nel 2022.
\
\
I pacchi riutilizzabili si distinguono nettamente dalle confezioni usa e getta. Presentano numerosi vantaggi:
- Un impatto ambientale ridotto: riducendo la quantità di rifiuti, l’impronta ecologica viene ottimizzata, rispondendo al contempo ai requisiti della legge AGEC.
- Efficienza logistica: Opopop è un servizio chiavi in mano, con un tasso di restituzione dei pacchi del 97% garantito dal deposito!
- Una prova concreta dell’impegno del marchio e un modo per progredire in modo misurabile nella strategia di responsabilità sociale d’impresa.
- Un’immagine di marca e una soddisfazione del cliente potenziate: queste confezioni non sono solo una scelta ecologica, ma anche un vantaggio per l’esperienza del cliente.
Permettono di differenziarsi in un mercato sempre più competitivo, rispondendo al contempo alle aspettative dei consumatori, sempre più sensibili alle sfide della sostenibilità.
Gli utenti danno un voto di 4,89/5 all’esperienza del pacco e il 91% dei consumatori che hanno ricevuto il loro ordine in pacchi Opopop indicano che sono disposti a raccomandare il marchio.***
“È fantastico poter ordinare online senza che il nostro pacco si trasformi in un rifiuto. Il servizio è fluido, facilissimo da adottare e vogliamo trovare Opopop OVUNQUE!” – Recensione di Youmna, utente.
“Vorrei implementare il pacco riutilizzabile nella mia azienda, come posso fare?”
“Vorrei implementare il pacco riutilizzabile nella mia azienda, come posso fare?
È convinto dei vantaggi degli imballaggi riutilizzabili e desidera adottare questa soluzione? Lei è uno dei pionieri dell’e-commerce! Può contattare Opopop per fare il punto sulle sue esigenze e trovare una soluzione adatta. Il team Opopop la accompagnerà per: Identificare i flussi interessanti per implementare il pacco Fornire una soluzione adatta
3. Finanziare la sua transizione.
4. Implementare il pacco con i suoi team logistici ed e-commerce!
Contatti gli esperti Opopop: colis@opopop.co
* fonte: ARCEP
** https://www.leptidigital.fr/actualites/chiffres-cles-e-commerce-59294/
***(studio condotto sui nostri utenti nel 2022)
A proposito dell’autore
Articoli correlati
Che lei sia un e-commerciante oberato di lavoro o un […]
L’inizio di settembre è spesso un mese importante di svolta […]
Più spesso utilizzato per valorizzare le promozioni, la newsletter può […]